Valutazione dei Rischi
Informazioni e PreventiviLa valutazione dei rischi è uno degli aspetti della sicurezza sul lavoro con indicazioni specifiche, la normativa prevede, infatti, non solo obblighi del datore di lavoro ma anche indicazioni su come procedere per garantire una corretta valutazione dei rischi presenti nel luogo di lavoro sulla base anche degli aspetti tipici della singola attività.
E’ obbligo del datore di lavoro effettuare la valutazione dei rischi potenzialmente occorrenti nella realtà lavorativa e di conseguenza implementare misure preventive adeguate ed efficaci.
Il legislatore ha determinato per la valutazione dei rischi anche il modo in cui deve essere redatto il documento di valutazione dei rischi, quali figure ne sono responsabili e i suoi contenuti per essere conforme alla normativa. Bisogna prendere in considerazione tutti gli aspetti definiti dalla normativa e le misure da attuare obbligatoriamente per ridurre i fattori di rischio.
Il Documento Valutazione Rischi (DVR) è un documento, redatto da un tecnico qualificato che analizza ed elenca i rischi presenti in un’attività lavorativa, fornendo indicazioni sulle misure di sicurezza messe in atto o da applicare, per eliminare o minimizzare i rischi alla salute dei lavoratori. Il DVR è un documento unico per ogni attività, in quanto specifico del particolare contesto lavorativo.
Il datore di lavoro ha l’onere di redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), col supporto del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ed il Medico Competente (MC).
Il supporto di un consulente in sicurezza sul lavoro consente di effettuare una valutazione dei rischi completa ed appropriata alla realtà aziendale.
Assistiamo l’impresa nella predisposizione del documento di Valutazione dei rischi in accordo alle prescrizioni del D.lgs 81/08.
